Visualizzazione post con etichetta Coding. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Coding. Mostra tutti i post

giovedì 27 ottobre 2016

CODE WEEK E TUTOR DEI GRANDI

In occasione della settimana del coding, l'animatrice digitale della nostra scuola, la maestra Antonella Cateni,  ha invitato la nostra classe a fare da tutor ai bambini di quarta e quinta.
I bambini si sono prima allenati in classe, per essere più sicuri, anche se svolgono abitualmente questo tipo di attività.















Hanno poi aiutato i grandi a programmare il robot "Memoria", dopo aver fatto loro posizionare le carte delle emozioni, dando indicazioni precise in base a coordinate.





Li hanno fatti giocare a Cody Roby







Li hanno aiutati ad accendere tutte le luci di Lightbot







Fatti muovere nella scacchiera vivente

 


Infine, tutti si sono divertiti a fare la conoscenza di due nuovi amici: Dash and Dot










mercoledì 10 febbraio 2016

MISURIAMO CON IL ROBOTTINO MEMORIA

Stamani i bambini avevano un compito: ricordando il lavoro fatto qualche giorno fa, quando hanno misurato la lunghezza del passo del nostro robot Memoria, dovevano misurare alcuni oggetti.
Per prima cosa hanno disegnato la lunghezza del passo, poi hanno tagliato un pezzo di lana per misurare vari oggetti ed hanno registrato le loro misurazioni nel quaderno. 
Alcuni momenti sono stati individuali, in altri c'è voluto il contributo di tutti.


I bambini misurano con il righello, un pezzetto di lana lungo come il passo del robot

Si misura il libro

Questo è stato un momento importante: per misurare il tavolo i  bambini
hanno pensato di unire i loro pezzettini di lana e da soli si sono dati dei compiti.
Questo lavoro è stato molto importante: da solo nessuno di loro ce l'avrebbe fatta.
Hanno fissato i pezzetti di lana con il nastro carta.


Hanno tagliato nuovi pezzetti perché sei non bastavano
Hanno controllato l'esattezza della misura.









Alla fine si verifica con Memoria: è giusto, il nostro tavolo misura 8 passi!